lunedì, 27 Marzo, 2023
Home News Cesano Boscone: nuovo look per piazza Giovanni XXIII

Cesano Boscone: nuovo look per piazza Giovanni XXIII

Si è conclusa la riqualificazione dell’area, parte del progetto “Strada facendo”, vincitore della seconda edizione del Bilancio partecipativo “Scegliamo Cesano”. Oggi, 23 luglio alle ore 17.30, il sindaco Negri presenta il nuovo volto della piazza.

Inaugurazione ufficiale per la rinnovata piazza Giovanni XXIII. A causa della pandemia e delle conseguenziali priorità di questi difficili mesi non è stato possibile per l’amministrazione comunale inaugurare prima con i cittadini questo importante traguardo, che verrà festeggiato giovedì 23 luglio, alle ore 17.30, con una piccola cerimonia, nel pieno rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19. Per i più piccoli è previsto uno spettacolo di magia, palloncini modellabili a cura della compagnia teatrale Il Cappellaio Matto e ghiaccioli con la collaborazione dell’associazione Quartiere Giardino.

L’appuntamento sarà dunque con il Sindaco Simone Negri e Marco Pozza, assessore alle Politiche di Manutenzione Urbana e del Patrimonio pubblico, che presenteranno il nuovo look della piazza, ottenuto grazie all’importo messo a disposizione del Comune per il Bilancio partecipativo.

Il progetto, vincitore della seconda edizione del percorso “Scegliamo Cesano”, che ha visto la cittadinanza chiamata a esprimersi in merito a opere ritenute di pubblico interesse, è stato fortemente promosso dai cesanesi partecipanti, in massima parte abitanti della zona.

“Questa inaugurazione – ha dichiarato il primo cittadino Simone Negri – ha un sapore particolare, innanzitutto perchè è la prima inaugurazione del post-pandemia. Inoltre è un’occasione in cui il volere popolare, sancito attraverso il percorso del bilancio partecipativo, ha incontrato anche la volontà politica: non ho mai potuto soffrire quella grande fontana abbandonata e da sempre ho sperato di poterla rimuovere. Al suo posto un grande albero, un bel leccio, che crescerà nei prossimi anni e che spero sia l’immagine del nostro impegno crescente per l’ambiente in questo mandato”.

Questa giornata segna anche l’avvio di un processo di ammodernamento di una parte del territorio che si pone come obiettivi prioritari un nuovo modo di vivere la città e una maggior attenzione al verde, con la piantumazione di un maestoso leccio, posto al centro della piazza, e con la messa a dimora di numerose piante. La riprogettazione ha compreso anche un nuovo spazio giochi per bambini, con tanto di tavolo da ping-pong, la realizzazione di numerosi posti a sedere di differente tipologia (panchine in ferro, panchine smart elettrificate e cablate, muretto sagomato di contenimento aiuola) e la sistemazione della pavimentazione.

Grazie a questi lavori è stato possibile consegnare ai cesanesi uno spazio attrezzato per favorire il rito del ritrovarsi e che risulti un punto attrattivo di residenti e cittadini, realizzato nel rispetto della geometria dello spazio esistente con materiali durevoli e di design piacevoli.

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Dal 22 marzo al 1° aprile la mostra di Dario Zaffaroni dal titolo “Fluo-Geometrie”

L’arte come espressione ottica, il colore come forma pura d’arte. La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte...

A Settimo Milanese, dal 15 marzo al 14 giugno, la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”

Al via il 15 marzo a Settimo Milanese la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”: quattro lezioni-concerto con i pianisti...

Mostra Nicoletta Borroni “Pittura plastica”. Forma, struttura, tensione e colore

Nicoletta Borroni torna ad esporre alla Galleria Monopoli di via Privata Giovanni Ventura a Milano dal 4 al 31 marzo con...

Mercoledì 8 marzo andrà in scena “Se mai avrò bisogno di te ti faccio sapere”, quello che le donne (non) dicono

Mercoledì 8 marzo 2023, al Teatro De Sica a Peschiera Borromeo (MI) alle ore 21, andrà in scena Se mai avrò...