lunedì, 27 Marzo, 2023
Home Arte Pop Art tra fotografia e architettura al Palazzo del Broletto, Pavia

Pop Art tra fotografia e architettura al Palazzo del Broletto, Pavia

All’interno delle iniziative collaterali alla mostra “2009 Luna Park dell’anima – Coney Island Brooklyn”, sabato 10 settembre alle ore 18 si terrà la conferenza “Pop Art tra fotografia e architettura” con la partecipazione di Francesca Alfano Miglietti, saggista, storica dell’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, Monica Mazzolani, architetta e docente universitaria, Roberto Mutti, giornalista e storico della fotografia, e l’artista Maurizio Coppolecchia.

La mostra “2009 Luna Park dell’anima – Coney Island Brooklyn”a cura di Giovanna Fiorenza e Roberto Mutti – in programma al Palazzo del Broletto di Pavia sino al 2 ottobre 2022 e realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia, raccoglie 52 fotografie di vari formati e stampate su diversi supporti che raccontano uno dei luoghi più iconici di New York, lo storico Luna Park di Coney Island, a sud di Brooklyn, a poco meno di un’ora da Manhattan: un viaggio nell’anima americana, un’immersione in quel mondo che ha contribuito a definire la cultura di massa, destrutturandone il linguaggio, generando la Pop Art.

Tutto, nelle foto di Maurizio Coppolecchia esposte a Pavia, evoca le sensazioni sospese di un Luna Park dismesso, di un microcosmo che, normalmente, in qualunque parte del mondo, è in grado di stregare con il suo fascino fuori dal tempo, luogo di spensieratezza dove lasciarsi il passato alle spalle senza pensare al futuro.

Attraverso immagini lucide, rigorose e prive di retorica, l’autore crea una vera e propria “Estetica dell’abbandono”. Scrive Roberto Mutti: “A questo punto ci si potrebbe aspettare il ricorso a un prevedibile bianconero, invece Maurizio Coppolecchia interpreta tutto con colori squillanti, si sofferma sui particolari che da comprimari trasforma in protagonisti e, complice di quella generazione che era stata stregata dalla nuova arte americana sbarcata nel 1964 alla Biennale di Venezia, propone una ricerca dalle dichiarate connotazioni Pop”.

Palazzo del Broletto

Piazza della Vittoria 14-15, Pavia

Sabato 10 settembre ore 18Ingresso libero

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Dal 22 marzo al 1° aprile la mostra di Dario Zaffaroni dal titolo “Fluo-Geometrie”

L’arte come espressione ottica, il colore come forma pura d’arte. La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte...

A Settimo Milanese, dal 15 marzo al 14 giugno, la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”

Al via il 15 marzo a Settimo Milanese la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”: quattro lezioni-concerto con i pianisti...

Mostra Nicoletta Borroni “Pittura plastica”. Forma, struttura, tensione e colore

Nicoletta Borroni torna ad esporre alla Galleria Monopoli di via Privata Giovanni Ventura a Milano dal 4 al 31 marzo con...

Mercoledì 8 marzo andrà in scena “Se mai avrò bisogno di te ti faccio sapere”, quello che le donne (non) dicono

Mercoledì 8 marzo 2023, al Teatro De Sica a Peschiera Borromeo (MI) alle ore 21, andrà in scena Se mai avrò...